Atti Convegni
Città Sant’Angelo (PE), 16 marzo 2019
LA MALATTIA DEL SECOLO: LA DEPRESSIONE DAL BAMBINO ALL’ADULTO ALL’ANZIANO
Prof. Alessandro Rossi
L’Epidemiologia clinica della depressione
Dott.ssa Marilisa Amorosi
Ecosostenibilità e salute mentale aspetti al femminile
Dott. Renato Cerbo
La depressione in età evolutiva
Dott.ssa Alessandra Mosca
Dott. Massimo Di Giannantonio
Interventi-Psicoterapici possibili per il trattamento della Depressione
Città Sant’Angelo (PE), 9 febbraio 2019
VACCINI PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE DEI CITTADINI. VACCINI PER LA TUTELA DELLA SALUTE DEGLI OPERATORI/LAVORATORI ESPOSTI A RISCHI INFETTIVI
Prof.ssa Maria Triassi
Il Piano Nazionale Vaccini e le Nuove Strategie: Vantaggi e Criticità
Dott.ssa Maria Grazia Panico
Vaccini e vaccinazioni: le buone pratiche
Dott.ssa Augusta Consorte
Le vaccinazioni negli operatori sanitari: raccomandate o obbligatorie?
Dott. Giulio Calella
Le vaccinazioni a protezione dei lavoratori occupati all’estero, specie in Paesi in via di sviluppo
Città Sant’Angelo (PE), 29 settembre 2018
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE, CLINICA, RIABILITAZIONE (2a edizione)
Dott. Renato Cerbo
Epidemiologia e clinica dei DCA
Dott. Paolo Di Berardino
Percorsi assistenziali diagnostici integrati nei DCA
Dott.ssa Laura Dalla Ragione
I percorsi terapeutici: appropriatezza ed efficacia degli interventi
I disturbi alimentari e del peso: una epidemia moderna
Dott. Marco Giuli
Aspetti nutrizionali nei DCA. Ruolo del dietista nel team e sulla dietoterapia
Dott.ssa Patricia Giosuè
Disomogeneità nella cura della persona affetta da DCA
Dott. Alfonso Mascitelli
La rete dei servizi socio-sanitari per la prevenzione, diagnosi e cura dei DCA nella regione Abruzzo
Dott.ssa Patricia Giosuè – Dott. Vittorio Di Michele
I DCA in una prospettiva di sanità pubblica: cautele e precauzioni
Dott.ssa Cinzia Marinelli
Esperienze di supporto psicoeducazionale e psicoterapeutico nei DCA
Dott.ssa Luisa Andreacola
Città Sant’Angelo (PE), 26 maggio 2018
CAMBIAMENTI CLIMATICI E SALUTE UMANA. IL RUOLO DELLA SANITÀ PUBBLICA VETERINARIA
Dott. Luigino Valentini
Il ruolo della sanità pubblica veterinaria.
Lanciano (CH), 07 aprile 2018
T.U. 81/08. DALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO ALLA SORVEGLIANZA SANITARIA. IL RISCHIO CHIMICO. LA FORMALDEIDE
Dott. Carlo Zamponi
Prof. Luca Di Giampaolo
Rischio Chimico. La sorveglianza sanitaria: redazione e gestione del protocollo sanitario
Dott. Fabrizio Giannandrea
Dott. Alcide Massaro
La Vigilanza nei luoghi di lavoro
Francavilla al Mare (CH), 17 marzo 2018
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE – EPIDEMIOLOGIA, PREVENZIONE, CLINICA, RIABILITAZIONE
Alcuni contenuti sono stati aggiornati nella seconda edizione del 29 settembre 2018
Pescara (PE), 3 febbraio 2018
TRA VIRUS, BATTERI E VETTORI. POST-POLIO SYNDROME: SOLUZIONI E RISORSE. LA RIABILITAZIONE. MENINGITE E MALARIA: TRA MASS MEDIA E SCIENZA
Dott. Millo Martini
Dott.ssa Emma Frasson
Spasticità indagine diagnostiche e terapia
Dott.ssa Laura Bertolasi
Prof. Jacopo Vecchiet