
Fondamentale nel perseguimento dell’equilibrio ambientale, dell’equità nell’accesso e nel godimento delle risorse economiche e dei Diritti Umani, la Sostenibilità diviene una sfida sempre più importante e urgente per una Governance efficace soprattutto in ambito pubblico.
La Sostenibilità deve essere intesa come un’opportunità volta a realizzare un beneficio irrinunciabile per gli individui, per le collettività e per l’ambiente, quale bene comune per il futuro dell’umanità e del pianeta.
Il webinar, organizzato dalla Scuola Etica Leonardo e da Italia ESG, vuole mettere a confronto attori che in città e luoghi di dimensioni e contesti diversi, sono chiamati a gestire la P.A. con un ineludibile sguardo verso un nuovo mondo.
Il webinar è un’occasione per conoscere i vantaggi di una P.A. sostenibile e i fondi per la Sostenibilità messi a disposizione della Pubblica Amministrazione.
PROGRAMMA DELL'EVENTO
09.30 - Presentazione evento
Mauro Pallini - Direttore Scuola Etica Leonardo
09.40 - Il perseguimento della piena Sostenibilità come inizio di una nuova era per la P.A.
Robert Verrocchio - Sindaco del Comune di Pineto
09.50 - La Certificazione del Rating di Sostenibilità ESG e i vantaggi per la P.A.
Leonardo Malagigi - Presidente di Italia ESG
10.00 - Indirizzi governativi per la Sostenibilità
Francesco Battistoni - Sottosegretario MIPAAF
10.15 - Come la Pubblica Amministrazione può crescere in Sostenibilità
Matteo Ricci - Presidente di ALI e Sindaco del Comune di Pesaro
10.30 - La Sostenibilità nei Fondi EUROPEI ORDINARI e STRAORDINARI (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR)
Carmine Pacente - Presidente della Commissione Politiche Europee del Comune di Milano
10.45 - Interazione tra relatori e partecipanti
11.00 - Conclusioni